Nav view search

Navigazione

Cerca

 

Archivio comunicati UILCA MPS

Prontuario UILCA valutazione e ricorsi - scheda ricorso avverso giudizio professionale

comunicati sxVALUTAZIONI & RICORSI

LE MODIFICHE INTRODOTTE DALL'ACCORDO 24 DICEMBRE 2015
(CONTRATTO DI II LIVELLO)

Per l'attribuzione del complessivo giudizio annuale di sintesi del Dipendente, relativo all'anno 2015, sono state apportate le seguenti modifiche concernenti sia la scala di valutazione che la norma riguardante il processo di ricorso:

SCALA DI VALUTAZIONE

L'Accordo introduce il termine Prestazione davanti alle declaratorie, in modo da evitare ogni possibile riferimento alla «persona», ed al fine di precisare che la valutazione si riferisce solo ed esclusivamente alla performance espletata nell'anno di riferimento:
• Prestazione non in linea con le attese: i risultati sulle attività non sono stati raggiunti o sono stati raggiunti saltuariamente rispetto a quanto assegnato.
• Prestazione parzialmente in linea con le attese: i risultati sulle attività sono stati parzialmente raggiunti rispetto a quanto assegnato.
• Prestazione in linea con le attese: i risultati sulle attività sono stati completamente raggiunti rispetto a quanto assegnato.
• Prestazione oltre le attese: i risultati sulle attività sono andati oltre rispetto a quanto assegnato.
• Prestazione ampiamente oltre le attese: i risultati sulle attività, anche quelle di elevata complessità, sono andati notevolmente oltre rispetto a quanto assegnato.

Viene inoltre riformato il Collegio di valutazione dei Ricorsi, il quale sarà composto - a differenza del passato - da due risorse della filiera HR, la prima competente sulla struttura di appartenenza della risorsa, la seconda esterna.
Vediamo adesso quali sono i passi necessari da compiere per effettuare il ricorso.

I PASSI NECESSARI DA COMPIERE PER EFFETTUARE IL RICORSO

[...]

Leggi l'allegato.

 

ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO NAZIONALE UILCA BANCA & GRUPPO MPS

comunicati dxIl Consiglio Nazionale di Coordinamento UILCA Banca e Gruppo MPS, approvata integralmente la relazione delle Segreterie, conferma il giudizio di totale irricevibilità della proposta di contenimento del costo del lavoro illustrata ai Coordinamenti unitari dal Capo del Personale lo scorso 10 novembre.

 

Leggi l'allegato.

Tassazione c.d. "Polizza CIA"

comunicati sx

Ricordiamo a tutti i colleghi che nel mese di aprile sarà contabilizzata la polizza C.I.A. in busta paga.

I percettori di detta polizza sono le Aree Professionali e QD1-2 che alla data del 31/12/2012 avessero maturato almeno 6 anni di anzianità convenzionale. La spettanza (€154,94 – €258,23 – €929,62) è determinata in base all'anzianità di servizio (vedasi C.I.A. 2001).

[...]

Leggi l'allegato.

Rinnovo del CCNL Credito

CCNL-sxComunicato alle Strutture
Firmata ipotesi di accordo di rinnovo
del Contratto Nazionale del credito
Ribadito il valore della categoria dei bancari
 
[...]
 
Leggi gli allegati

Informazioni aggiuntive